Linee Guida
Procurement e valutazioni accreditate
Uno strumento che supporta le stazioni appaltanti pubbliche e private nella redazione corretta ed efficace dei bandi di gara, con esempi e schede tecniche per ogni fase del processo.
Le “Nuove Linee guida per la richiesta di valutazioni della conformità accreditate” sono un documento snello e pratico pensato per stazioni appaltanti pubbliche e acquirenti privati. Queste linee guida promuovono le buone pratiche nell’approvvigionamento, facilitando la comprensione dell’accreditamento e delle sue applicazioni, in linea con le normative, a partire dal Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023).
Strutturato per livelli di approfondimento, il documento esplora il ruolo delle diverse valutazioni della conformità accreditate – certificazioni, ispezioni, prove e tarature – adattandole agli obiettivi di fornitura dei committenti pubblici e privati. Attraverso schede pratiche ed esempi, le Linee guida offrono un supporto tecnico nelle fasi chiave del processo di acquisto, dalla programmazione iniziale fino alla verifica di conformità della prestazione di servizio, lavoro o fornitura.
In particolare, agevolano le attività di:
- Corretto inserimento dei riferimenti alle norme tecniche e alle valutazioni della conformità accreditata nei requisiti dei bandi di gara.
- Appropriata verifica della documentazione che attesta il possesso di valutazione della conformità accreditata da parte dei concorrenti.
Linee Guida
Pensate per semplificare l’inserimento dell'accreditamento e delle valutazioni della conformità accreditate nei bandi di gara, le Linee Guida offrono un supporto pratico e completo a stazioni appaltanti e committenti privati.
Leggi il documento